XXV Congresso AIOL – Sessioni Speciali
Sessione 4
Proponenti:
Rogora, M., CNR IRSA, Verbania, michela.rogora@irsa.cnr.it
Salmaso, N., Fondazione Mach, CRI, S.M.a/A, nico.salmaso@fmach.it
Leoni, B., Università di Milano Bicocca, barbara.leoni@unimib.it
Titolo della sessione:
La ricerca sui grandi laghi subalpini tra analisi di serie storiche di dati e nuovi approcci di studio
Descrizione della sessione:
I laghi profondi subalpini rappresentano una risorsa di enorme valore ambientale ed economico. La ricerca su questi ambienti è in costante evoluzione, anche allo scopo di supportare gli Enti preposti alla loro salvaguardia e gestione: accanto all’analisi delle serie pluridecennali di dati, elemento fondamentale per comprenderne l’evoluzione, si stanno affermando approcci di studio basati su tecnologie innovative, quali le tecniche di barcoding molecolare, l’utilizzo di immagini satellitari e il monitoraggio ad alta frequenza. Grande rilevanza hanno inoltre le ricerche su microinquinanti e contaminanti emergenti. La sessione speciale mira a riunire contributi interdisciplinari sullo stato della risorsa idrica nei grandi laghi subalpini e sulla loro evoluzione recente, nel contesto delle pressioni antropiche e dei cambiamenti climatici in corso.