XXV Congresso AIOL – Sessioni Speciali
Sessione 5
Proponenti:
Tolotti, M., Fondazione Mach, CRI, S.M.a/A, monica.tolotti@fmach.it
Lami, A., CNR IRSA, Verbania, andrea.lami@irsa.cnr.it
Rossetti, G., Università di Parma, giampaolo.rossetti@unipr.it
Titolo della sessione:
Ecosistemi acquatici freddi: fortezze di biodiversità sotto il fuoco del cambiamento globale
Descrizione della sessione:
Gli ecositemi acquatici freddi, siano essi posti alle alte altitudini o alte latitudini, svolgono un cruciale ruolo di sentinelle del cambiamento globale, in quanto reagiscono rapidamente e intensamente anche a perturbazioni di piccola entità. Nonostante questi ecosistemi siano considerati di norma poco esposti all’impatto umano diretto, essi sono soggetti ai crescenti impatti umani indiretti e diffusi (es. deglaciazione, inquinanti emergenti, ipersfruttamento) che rischiano di intaccare il ruolo ecologico di questa risorsa preziosissima per l’utilizzo umano e la conservazione della biodiversità. Questa sessione mira a raccogliere i contributi dei ricercatori che studiano l’ecologia e la vulnerabilità di acque montane, alpine, o polari, al fine di promuovere la conoscenza e lo sviluppo di strategie di gestione attraverso la contaminazione e la collaborazione tra gruppi di ricerca.