Come raggiungere la sede congressuale di Peschiera del Garda (VR)

Il Congresso si terrà presso la storica Caserma di Artiglieria di Porta Verona, Parco Catullo, 4 (sede della Biblioteca Comunale di Peschiera del Garda).

Peschiera Del Garda è facile da raggiungere in auto, in treno, in aereo o in autobus.

In aereo

Gli Aeroporti più comodi per arrivare nel Garda Veneto sono il Valerio Catullo di Villafranca di Verona che dista 20 km circa da Peschiera del Garda, e quello di Bergamo, Orio al Serio a 90 km. 

Presso l’aeroporto Catullo di Villafranca è attivo un comodo servizio navetta gestito dall’ATV (Azienda Trasporti Verona) che consente di raggiungere il Lago di Garda in autobus. Si tratta della linea 164. Oppure puoi raggiungere la stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova (con autobus pubblico in 15 minuti) e da lì in treno arrivare da noi scendendo a Peschiera.

Se arrivate in aereo o in treno a Verona o atterrate a Bergamo, ricordate che potete anche richiedere un transfer low cost: dettagli del servizio

In auto

Da Nord:

Autostrada A22 (Brennero – Modena) uscita casello di Rovereto Sud (Lago di Garda Nord). Prendere la statale SS249 in direzione Mori, Torbole, Malcesine (seguire le indicazioni per Garda). Strada panoramica ma spesso trafficata.

Autostrada A22 (Brennero – Modena) uscita casello di Affi (Lago di Garda Sud). Prendere la strada regionale  450 (superstrada) in direzione Lago di Garda Sud – Peschiera

Da Sud:

Autostrada A22 (Brennero – Modena). All’intersezione con A4 prendere per Milano. Uscita casello di Peschiera (Lago di Garda Sud). Subito dopo l’uscita prendere per Peschiera centro..

Da Ovest e da Est:

Autostrada A4 (Milano – Venezia) uscita casello di Peschiera del Garda. Subito dopo il casello prendere per Peschiera centro..

Per le condizioni del traffico in tempo reale ed altre info: www.autostrade.it; www.autobrennero.it

In treno e bus

TRENO

La stazione ferroviaria più comoda per raggiungere il Garda Veneto è quella di Peschiera del Garda, sulla linea Milano-Venezia. Il centro di Peschiera è raggiungibile a piedi (1-1.5 km) oppure in autobus linea SIA 26 fermata a circa 200 m e corse con cadenza oraria. I biglietti sono disponibili a bordo con un sovrapprezzo di 1,30 euro oppure possono essere acquistati presso la tabaccheria di via Venezia vicino ad Hotel Enjoy poco distante dalla fermata del bus. Dalla stazione dei treni parte un bus locale che effettua 4 corse al giorno (http://www.comunepeschieradelgarda.com/images/Affari_Generali/orari_bus_urbano_2017-2018_2.pdf (date non aggiornate ma orario ancora valido). Potete utilizzare anche la stazione di Verona Porta Nuova come punto di riferimento; da qui partono costantemente treni per Peschiera del Garda oppure autobus diretti nelle varie località (https://www.atv.verona.it/LineeLago)!

BUS

Arrivando a Verona, magari in treno, le varie località del Garda Veneto si possono raggiungere facilmente grazie agli autobus pubblici extraurbani della società ATV (Azienda Trasporti Verona), con biglietti acquistabili presso rivendite ufficiali, Tabaccherie o presso alcuni Uffici per l’informazione e l’accoglienza turistica. Dalla stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova partono due bus all’ora per il Garda (linee 163, 164 e 185). Durante l’estate queste linee vengono potenziate e collegano Verona con Garda, passando per Peschiera del Garda, Lazise e Bardolino. Da Garda, altre linee proseguono per Brenzone sul Garda, Malcesine e Riva del Garda.

Inoltre, sono attive diverse linee che collegano l’entroterra del Lago di Garda direttamente con i paesi del lungolago.

Per maggiori informazioni sulle linee Verona-Lago e Lago-entroterra. 

In questo sito vengono utilizzati cookie fondamentali per fornire una migliore esperienza di navigazione. I cookie memorizzano le preferenze degli utenti e altre informazioni che ci aiutano a migliorare il nostro sito Web, ma non c'è da preoccuparsi: nessuna delle informazioni raccolte sul nostro sito identifica l'utente personalmente. Per accettarne l'utilizzo cliccare sul bottone qui sotto.OkLeggi di più