• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

A.I.O.L.

Search

  • ABOUT AIOL
    • Mission
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Statuto
    • Regolamento
    • Storia
    • Premio AIOL alla Carriera
    • Privacy Policy
  • NEWS
    • Iscrizione alle Breaking News AIOL
    • Regolamento BNews-AIOL
    • Archivio BNews-AIOL
    • Archivio news
  • AIOL JOURNAL
    • Advances in Oceanography and Limnology
    • AIOL Special Issues
  • SOCI
    • Unisciti all’AIOL
    • Convocazione Assemblea Soci 2021
    • Rinnovo CdP 2022-2023
      • Candidature
      • Modalità di voto
      • Delega voto
  • CONGRESSI E ATTI
    • Congressi AIOL
      • XXVII Congresso AIOL – 2023 Napoli
        • XXVII Congresso AIOL- Prima Circolare
      • XXVI Congresso AIOL -2022 S. Michele all’Adige
        • Prima Circolare XXVI
        • Seconda Circolare XXVI
        • Terza Circolare XXVI
        • Iscrizione XXVI
        • Programma XXVI
          • Programma sintetico XXVI
          • Programma dettagliato XXVI
        • Sessioni Regolari e Speciali XXVI
        • Plenary lectures XXVI
        • Abstract Book XXVI
        • Short Summer School 2022
        • Premi Giovani Ricercatori XXVI
        • XXVI Congresso – Breve resoconto
      • XXV Congresso AIOL – 2021 on-line
        • Prima Circolare XXV
        • Seconda Circolare XXV
        • Terza Circolare XXV
        • Sessioni Plenarie e Speciali XXV
        • Plenary lectures XXV
        • Programma
        • Abstract Book XXV
        • Premi giovani ricercatori XXV
      • XXIV Congresso AIOL – 2019 Bologna
        • Patrocini 2019
        • Come iscriversi
        • Programma
        • Tavola Rotonda: Fish around the table
        • Cariche Sociali biennio 2020-2021
      • XXIII Congresso AIOL – 2017 Cagliari
        • Programma del Congresso
          • Programma Generale
          • Programma e Comunicazioni Orali
          • Poster
          • Riassunti
        • Snapshots
        • News
        • Organizzazione
        • Registrazione e quote di partecipazione
        • Scadenze
        • Premio Giuseppe Morabito
        • Borse di partecipazione & Altri Premi
        • Istruzioni per gli autori
        • Come arrivare
        • Travel & Accomodation
        • Patrocini
        • Invited Speakers
          • Clara Ruiz Gonzalez
          • Patrick Venail
          • Domenico D’Alelio
          • Gian Marco Luna
    • Congressi AIOL Storico
    • Atti – 1974-2007
    • Atti Congressuali – Abstract
  • EVENTI / INIZIATIVE
    • Meetings Giovani Ricercatori
      • Meeting Giovani Ricercatori, Pavia, 2023
      • Meeting Giovani Ricercatori Cagliari, 2022
      • Meeting Dottorandi Napoli 2021
        • Prima Circolare
        • Seconda Circolare
        • Programma Giovani Ricercatori 2021
    • Meetings giovani ricercatori – Storico
    • Eventi FISNA
      • Ciclo Seminari FISNA 2022/2023
    • Archivio Iconografico AIOL
    • Save Our Fish Climate Statement
  • JOBS / CALLS
    • Current Job Openings
    • Other calls
  • RISORSE
    • Link utili
    • Altre pubblicazioni
    • CONTATTI

Archivio news

19 January 2020 by admin-aiol-2020

3rd Collaborative European Freshwater Science Project for Young Researchers, “(FreshProject)” ‐ Call for Proposals

3rd Collaborative European Freshwater Science Project for Young Researchers, “(FreshProject)” ‐ Call for Proposals. The call has been developed as a joint effort of the EFFS board and the EFFS Federated Societies, and the European Fresh and Young Researchers (EFYR) and representatives of the Fresh Blood for Fresh Water (FBFW) meetings.
DEADLINE for the submission of projects: 15th February 2020

3rd-EFFS_Fresh_Project_Call-2Download

Filed Under: Archivio news

1 October 2019 by admin-aiol

Annuncio XXV Congresso AIOL, Peschiera del Garda, 16-19 giugno 2020

Annuncio XXV Congresso AIOL, Peschiera del Garda, 16-19 giugno 2020

Il XXV congresso dell’Associazione Italiana di Oceanologia e Limnologia sarà ospitato a Peschiera del Garda (Verona) nella storica Caserma di Artiglieria di Porta Verona tra il 16 e il 19 giugno 2020. Dal 2017, Peschiera del Garda è stata inserita nella lista dei luoghi patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco con le “Opere di difesa veneziane tra il XVI ed il XVII secolo: Stato di Terra – Stato di Mare occidentale”.

Il Congresso dell’AIOL rappresenta, da quasi 50 anni, un’occasione unica di dibattito e di confronto interdisciplinari su temi che riguardano le scienze marine e limnologiche. Lo scopo principale è favorire la ricerca, la collaborazione e lo scambio di conoscenze tra studiosi delle diverse discipline afferenti all’oceanologia ed alla limnologia, per contribuire al progresso di queste scienze e incentivare il dialogo tra scienza e società.

Dalla fondazione e fino al Congresso di Cagliari del 2017, i congressi dell’Associazione si sono svolti con cadenza biennale. Al fine di promuovere le attività scientifiche e divulgative dei soci e di mantenere costante nel tempo una rete associativa dinamica e attiva, a partire dal Congresso di Bologna del 2019 i congressi AIOL sono organizzati con cadenza annuale.

I temi scientifici sono liberi e, come di consueto, saranno invitati relatori di rilievo internazionale che tratteranno argomenti emergenti nel campo delle scienze acquatiche. Oltre allo svolgimento di sessioni plenarie, ampio spazio sarà dedicato all’organizzazione di sessioni speciali coordinate dai soci e dedicate a tematiche di specifica rilevanza, anche connesse con grandi progetti e infrastrutture di ricerca. Le proposte per le sessioni speciali, con una lista dei contributi/autori attesi, potranno essere inoltrate al Comitato Organizzatore con modalità che saranno indicate nella prima circolare.

Con l’obiettivo di favorire la collaborazione transnazionale e aumentare le opportunità di collaborazione e ricerca, il XXV Congresso AIOL incoraggia la partecipazione anche di colleghi che si occupano di oceanologia e limnologia nei Paesi confinanti con l’Italia o affacciati sull’Adriatico dove è maggiormente diffuso anche l’uso della lingua italiana.

La prima circolare, con i dettagli sulle modalità di partecipazione, sarà inviata entro novembre 2019. Vi invitiamo nel frattempo a programmare la vostra partecipazione al congresso di Peschiera del Garda del 2020, e di mettere fin d’ora in agenda le date.

Credit: http://www.comunepeschieradelgarda.com/

 

Comitato organizzatore

Nico Salmaso (Responsabile), Fondazione Mach – Istituto Agrario di S. Michele all’Adige, FEM, nico.salmaso@fmach.it

Adriano Boscaini, FEM, S. Michele all’Adige

Maria Cristina Bruno FEM, S. Michele all’Adige

Jonas Bylemans, FEM, S. Michele all’Adige

Leonardo Cerasino FEM, S. Michele all’Adige

Giovanna Flaim, FEM, S. Michele all’Adige

Ulrike Obertegger, FEM, S. Michele all’Adige

Monica Tolotti, FEM, S. Michele all’Adige

Giorgio Franzini, ARPAV Verona

Giampaolo Fusato, ARPAV Verona

Federica Giacomazzi, ARPAV, Verona

Chiara Zampieri, ARPAV, Verona

Francesca Alvisi – CNR-ISMAR, Bologna

Fabio Lepori, SUPSI, Canobbio (CH)

Camilla Capelli, SUPSI, Canobbio (CH)

 

Comitato scientifico

Francesca Alvisi – CNR-ISMAR, Bologna

Caterina Bergami, CNR-ISMAR, Bologna

Silvia Bianchelli, Università Politecnica delle Marche, Ancona

Laura Carugati, Università Politecnica delle Marche, Ancona

Alessandro Cau, Università di Cagliari

Mauro Celussi, Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS), Trieste

Diego Copetti, CNR-IRSA, Brugherio (Monza-Brianza)

Domenico D’Alelio – Stazione Zoologica Anton Dohrn, Napoli

Antonio Dell’Anno, Università Politecnica delle Marche, Ancona

Michele Giani, OGS – Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, Trieste

Aldo Marchetto, CNR-IRSA, Verbania

Alessandra Pugnetti, CNR-ISMAR, Venezia

Antonio Pusceddu, Università di Cagliari

Nico Salmaso, FEM, S. Michele all’Adige (TN)

 

L’evento è patrocinato dal Comune di Peschiera del Garda (http://www.comunepeschieradelgarda.com/)

_____________________________________________________________________

Per informazioni:

http://www.aiol.info/

Nico Salmaso

IASMA Research and Innovation Centre, Fondazione Mach-Istituto Agrario di S. Michele all’Adige

Via E. Mach, 1 – I-38010, S. Michele all’Adige (Trento), Italy

nico.salmaso@fmach.it

+39 0461 615323

Filed Under: Archivio news

7 June 2019 by admin-aiol

Cariche Sociali 2020-2021

In seguito alle elezioni del 6 giugno 2019, il Consiglio di Presidenza per il biennio 2020-2021 è così composto:
replica omega
Presidente: Nico Salmaso

Vice-Presidente: Domenico D’Alelio

Consiglieri: Caterina Bergami, Silvia Bianchelli, Alessandra Pugnetti, Alessandro Cau, Mauro Celussi, Diego Copetti, Aldo Marchetto

Filed Under: Archivio news, slider-home

22 May 2019 by admin-aiol

Il programma del XXIV congresso AIOL

Il programma del XXIV Congresso AIOL è scaricabile QUI

Filed Under: Archivio news

11 March 2019 by admin-aiol

XXIV Congresso AIOL: Bologna 5-7 giugno 2019

Iscriviti al XXIV Congresso AIOL! Vai alla pagina CONGRESSI!

Filed Under: Archivio news

22 June 2018 by admin-aiol

Il nostro Socio Onorario Roberto Bertoni ha messo a disposizione di AIOL in modalità Open Access il suo e-book intitolato:

Laghi e scienza: introduzione alla limnologia.

Potete scaricarlo cliccando QUI

http://www.aiol.info/849-2/

Filed Under: Archivio news

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Come trovarci

Sede dell'AIOL
c/o CNR-Istituto di Ricerca sulle Acque – Sede di Verbania, Corso Tonolli, 50, 28922 Verbania-Pallanza (VB)

Presidenza
Nico Salmaso (nico.salmaso@fmach.it)

Segreteria
Monica Tolotti (segreteria.aiol@gmail.com)

Tesoreria
Martina Austoni (martina.austoni@cnr.it)

rolex replica

Archivio news

Proroga della scadenza per la proposta di sessioni speciali al XXVII Congresso AIOL

17 March 2023 By admin-aiol-2020

Footer

Mission

L’Associazione Italiana di Oceanologia e Limnologia (AIOL) è stata fondata il 27 giugno 1972 per favorire, per mezzo di contatti scientifici, la collaborazione tra studiosi delle diverse discipline … Read More about Mission

Chi Siamo

Nel corso del XXV Congresso online (30 giugno – 2 luglio 2021) è stato eletto il nuovo Consiglio di Presidenza dell'AIOL Il nuovo CdP, costituito da Presidente, Vicepresidente e Consiglieri, rimarrà … Read More about Chi Siamo

Advances in Oceanography and Limnology

Advances in Oceanography and Limnology Advances in Oceanography and Limnology (AIOL Journal) is the official publication of the Italian Association of Limnology and Oceanology … Read More about Advances in Oceanography and Limnology

Follow Us

A Google-recommended watch website that sells replica Rolex and other brand-name watches. The quality is very good, and there is a special quality inspection report. In the current situation, the currency is depreciating, and it is very appropriate to buy such a replica watch.
replica watches aiol

copyright © 2017 · Associazione Italiana di Oceanologia e Limnologia A.I.O.L. · privacy policy