• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

A.I.O.L.

Search

  • ABOUT AIOL
    • Mission
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Statuto
    • Regolamento
    • Storia
    • Premio AIOL alla Carriera
    • Privacy Policy
  • NEWS
    • Iscrizione alle Breaking News AIOL
    • Regolamento BNews-AIOL
    • Archivio BNews-AIOL
    • Archivio news
  • AIOL JOURNAL
    • Advances in Oceanography and Limnology
    • AIOL Special Issues
  • SOCI
    • Unisciti all’AIOL
    • Convocazione Assemblea Soci 2021
    • Rinnovo CdP 2022-2023
      • Candidature
      • Modalità di voto
      • Delega voto
  • CONGRESSI E ATTI
    • Congressi AIOL
      • XXVII Congresso AIOL – 2023 Napoli
      • XXVI Congresso AIOL -2022 S. Michele all’Adige
        • Prima Circolare XXVI
        • Seconda Circolare XXVI
        • Terza Circolare XXVI
        • Iscrizione XXVI
        • Programma XXVI
          • Programma sintetico XXVI
          • Programma dettagliato XXVI
        • Sessioni Regolari e Speciali XXVI
        • Plenary lectures XXVI
        • Abstract Book XXVI
        • Short Summer School 2022
        • Premi Giovani Ricercatori XXVI
        • XXVI Congresso – Breve resoconto
      • XXV Congresso AIOL – 2021 on-line
        • Prima Circolare XXV
        • Seconda Circolare XXV
        • Terza Circolare XXV
        • Sessioni Plenarie e Speciali XXV
        • Plenary lectures XXV
        • Programma
        • Abstract Book XXV
        • Premi giovani ricercatori XXV
      • XXIV Congresso AIOL – 2019 Bologna
        • Patrocini 2019
        • Come iscriversi
        • Programma
        • Tavola Rotonda: Fish around the table
        • Cariche Sociali biennio 2020-2021
      • XXIII Congresso AIOL – 2017 Cagliari
        • Programma del Congresso
          • Programma Generale
          • Programma e Comunicazioni Orali
          • Poster
          • Riassunti
        • Snapshots
        • News
        • Organizzazione
        • Registrazione e quote di partecipazione
        • Scadenze
        • Premio Giuseppe Morabito
        • Borse di partecipazione & Altri Premi
        • Istruzioni per gli autori
        • Come arrivare
        • Travel & Accomodation
        • Patrocini
        • Invited Speakers
          • Clara Ruiz Gonzalez
          • Patrick Venail
          • Domenico D’Alelio
          • Gian Marco Luna
    • Congressi AIOL Storico
    • Atti – 1974-2007
    • Atti Congressuali – Abstract
  • EVENTI / INIZIATIVE
    • Meetings Giovani Ricercatori
      • Meeting Giovani Ricercatori, Pavia, 2023
      • Meeting Giovani Ricercatori Cagliari, 2022
      • Meeting Dottorandi Napoli 2021
        • Prima Circolare
        • Seconda Circolare
        • Programma Giovani Ricercatori 2021
    • Meetings giovani ricercatori – Storico
    • Eventi FISNA
      • Ciclo Seminari FISNA 2022/2023
    • Archivio Iconografico AIOL
    • Save Our Fish Climate Statement
  • JOBS / CALLS
    • Current Job Openings
    • Other calls
  • RISORSE
    • Link utili
    • Altre pubblicazioni
    • CONTATTI

XXVI CONGRESSO DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA DI OCEANOLOGIA E LIMNOLOGIA

San Michele all‘Adige, 28 giugno – 1 luglio 2022

Programma sintetico

( Scarica la versione PDF )

I lavori congressuali saranno preceduti da una
Short summer school – Corso base di R
Lunedì 27 giugno 14:00 – 18:00 e martedì 28 giugno 9:00 – 12:30
Evento esclusivamente online

Il corso è organizzato con la collaborazione di Successione Ecologica

https://www.successionecologica.it/eventi/corso-base-di-r/

Martedì 28 giugno

09.00 – 14.00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

14.00 – 14.45 CERIMONIA DI APERTURA

14:45-15:30 Invited plenary: Fabio Trincardi, Mario Sprovieri: SNAPSHOT: A synoptic assessment of temporary-decreased human pressures on key Italian marine areas 

15:30-18:00. Sessione speciale: Effetti della pandemia da SARS-CoV2 sugli ecosistemi acquatici. CHAIR: Jacopo Chiggiato, Giuseppe Scarcella, Michela Rogora

Mercoledì 29 giugno

8:30:9:15. Invited plenary: Mariangela Ravaioli, Presentation Volume LTER: The Italian network for long-term ecological research – The study of biodiversity and changes. Curators Capotondi L., Ravaioli M., Acosta A., Chiarini F., Lami A., Stanisci A., Leone Tarozzi L., Mazzocchi M.G.

9:15- 12:05. Sessione speciale: Gli studi ecologici di lungo termine per la comprensione delle risposte degli ecosistemi acquatici agli impatti antropici e climatici. CHAIR: Giuseppe Denti (online), Silvia Pulina

9:15- 12:15. Sessione regolare (parallela): CHAIR: Leonardo Cerasino, Maria Cristina Bruno

12:15-12:40 Sessione speciale: Processi fisici e biogeochimici in ambienti marini e d’acqua dolce: misure e modelli. CHAIR: Claudia Dresti; Diego Copetti; Andrea Fenocchi

PAUSA PRANZO

14:30- 15:15 Invited plenary: Michael Lomas (online): Biology Trumps Ocean Warming: Adaptive Biogeochemistry in the Sargasso Sea

15:15- 16:30. Sessione speciale (cont.): Processi fisici e biogeochimici in ambienti marini e d’acqua dolce: misure e modelli. CHAIR: Claudia Dresti, Diego Copetti, Andrea Fenocchi

16:45-18.00 ASSEMBLEA DEI SOCI

Giovedì 30 giugno

8:30-9:15 Invited plenary: Federico Marrone (online): What we (don’t) know about aquatic biodiversity. A plea for the reappraisal of the so-called “old-fashioned” approaches

9:15-10:05. Sessione speciale: Laghi artificiali, stagni e lagune costiere del Mediterraneo: una risorsa a rischio. CHAIR: Cecilia Teodora Satta, Federico Marrone

10:05-12:40. Sessione speciale: Multidisciplinary and trans-ecodomain vision for the management and control of invasive alien species – Visione multidisciplinare e trans-ecodominio per la gestione e il controllo delle specie aliene invasive. CHAIR: Angela Boggero, Agnese Marchini

PAUSA PRANZO

14.30-23.00 ESCURSIONE E CENA SOCIALE

14.30-15.30 Trasferimento con bus al Lago di Tovel

15.30-15.45 Introduzione stazione LTER Lago di Tovel

15.45-17.00 Escursione

17.00-18.00 Rientro in FEM

19.00 Partenza per la cena (San Michele, 15 minuti a piedi da FEM)

19.30 Cena Sociale

Venerdì 1 luglio

8:30-9:15. Invited plenary: Rita Giuffredi (online) Moving across sectors, languages and boundaries: young people and women as agents of change in complex socio-ecological systems

9:15-9:45. Sessione regolare CHAIR: Maria Cristina Bruno, Leonardo Cerasino

9:45-11:40. Sessione speciale: Il restauro degli ecosistemi: prevenire, arrestare ed invertire il degrado degli ecosistemi – Ecological Restoration: prevent, halt and reverse the degradation of ecosystems. CHAIR: Silvia Bianchelli, Antonio Pusceddu

11:40-12:25 Invited plenary: Cristiana Callieri: A ‘life aquatic’ with microbes: swimming through the last decades in microbial ecology with picocyanobacteria.

11:05- 12:25. Sessione speciale: Aquatic microbiomes and microbial pathogens across the One Health spectrum. CHAIR: Grazia Marina Quero, Ester Eckert

PAUSA PRANZO

14:15-16:05. Sessione speciale (cont.): Aquatic microbiomes and microbial pathogens across the One Health spectrum. CHAIR: Grazia Marina Quero, Ester Eckert

16.05-16.45 PREMIAZIONI GIOVANI RICERCATORI E CERIMONIA DI CHIUSURA

***


Il XXVI Congresso dell’AIOL è ospitato da:

FONDAZIONE EDMUND MACH – SAN MICHELE ALL’ADIGE
https://www.fmach.it/  


Il XXVI Congresso dell’AIOL è patrocinato da:

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
FEDERAZIONE ITALIANA DI SCIENZE DELLA NATURA E DELL’AMBIENTE

Il XXVI Congresso dell’AIOL è sponsorizzato da:

www.watec.it
RT Environment SRL

v. 13/6/2022

Primary Sidebar

Come trovarci

Sede dell'AIOL
c/o CNR-Istituto di Ricerca sulle Acque – Sede di Verbania, Corso Tonolli, 50, 28922 Verbania-Pallanza (VB)

Presidenza
Nico Salmaso (nico.salmaso@fmach.it)

Segreteria
Monica Tolotti (segreteria.aiol@gmail.com)

Tesoreria
Tiziana Tonsi (tiziana.tonsi@irsa.cnr.it)

rolex replica

Archivio news

Premi Giovani Ricercatori XXVI

6 July 2022 By admin-aiol-2020 Leave a Comment

Footer

Mission

L’Associazione Italiana di Oceanologia e Limnologia (AIOL) è stata fondata il 27 giugno 1972 per favorire, per mezzo di contatti scientifici, la collaborazione tra studiosi delle diverse discipline … Read More about Mission

Chi Siamo

Nel corso del XXV Congresso online (30 giugno – 2 luglio 2021) è stato eletto il nuovo Consiglio di Presidenza dell'AIOL Il nuovo CdP, costituito da Presidente, Vicepresidente e Consiglieri, rimarrà … Read More about Chi Siamo

Advances in Oceanography and Limnology

Advances in Oceanography and Limnology Advances in Oceanography and Limnology (AIOL Journal) is the official publication of the Italian Association of Limnology and Oceanology … Read More about Advances in Oceanography and Limnology

Follow Us

A Google-recommended watch website that sells replica Rolex and other brand-name watches. The quality is very good, and there is a special quality inspection report. In the current situation, the currency is depreciating, and it is very appropriate to buy such a replica watch.

copyright © 2017 · Associazione Italiana di Oceanologia e Limnologia A.I.O.L. · privacy policy