• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

A.I.O.L.

Search

  • ABOUT AIOL
    • Mission
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Statuto
    • Regolamento
    • Storia
    • Premio AIOL alla Carriera
    • Privacy Policy
  • NEWS
    • Iscrizione alle Breaking News AIOL
    • Regolamento BNews-AIOL
    • Archivio BNews-AIOL
    • Archivio news
  • AIOL JOURNAL
    • Advances in Oceanography and Limnology
    • AIOL Special Issues
  • SOCI
    • Unisciti all’AIOL
    • Convocazione Assemblea Soci 2021
    • Rinnovo CdP 2022-2023
      • Candidature
      • Modalità di voto
      • Delega voto
  • CONGRESSI E ATTI
    • Congressi AIOL
      • XXVII Congresso AIOL – 2023 Napoli
        • XXVII Congresso AIOL- Prima Circolare
      • XXVI Congresso AIOL -2022 S. Michele all’Adige
        • Prima Circolare XXVI
        • Seconda Circolare XXVI
        • Terza Circolare XXVI
        • Iscrizione XXVI
        • Programma XXVI
          • Programma sintetico XXVI
          • Programma dettagliato XXVI
        • Sessioni Regolari e Speciali XXVI
        • Plenary lectures XXVI
        • Abstract Book XXVI
        • Short Summer School 2022
        • Premi Giovani Ricercatori XXVI
        • XXVI Congresso – Breve resoconto
      • XXV Congresso AIOL – 2021 on-line
        • Prima Circolare XXV
        • Seconda Circolare XXV
        • Terza Circolare XXV
        • Sessioni Plenarie e Speciali XXV
        • Plenary lectures XXV
        • Programma
        • Abstract Book XXV
        • Premi giovani ricercatori XXV
      • XXIV Congresso AIOL – 2019 Bologna
        • Patrocini 2019
        • Come iscriversi
        • Programma
        • Tavola Rotonda: Fish around the table
        • Cariche Sociali biennio 2020-2021
      • XXIII Congresso AIOL – 2017 Cagliari
        • Programma del Congresso
          • Programma Generale
          • Programma e Comunicazioni Orali
          • Poster
          • Riassunti
        • Snapshots
        • News
        • Organizzazione
        • Registrazione e quote di partecipazione
        • Scadenze
        • Premio Giuseppe Morabito
        • Borse di partecipazione & Altri Premi
        • Istruzioni per gli autori
        • Come arrivare
        • Travel & Accomodation
        • Patrocini
        • Invited Speakers
          • Clara Ruiz Gonzalez
          • Patrick Venail
          • Domenico D’Alelio
          • Gian Marco Luna
    • Congressi AIOL Storico
    • Atti – 1974-2007
    • Atti Congressuali – Abstract
  • EVENTI / INIZIATIVE
    • Meetings Giovani Ricercatori
      • Meeting Giovani Ricercatori, Pavia, 2023
      • Meeting Giovani Ricercatori Cagliari, 2022
      • Meeting Dottorandi Napoli 2021
        • Prima Circolare
        • Seconda Circolare
        • Programma Giovani Ricercatori 2021
    • Meetings giovani ricercatori – Storico
    • Eventi FISNA
      • Ciclo Seminari FISNA 2022/2023
    • Archivio Iconografico AIOL
    • Save Our Fish Climate Statement
  • JOBS / CALLS
    • Current Job Openings
    • Other calls
  • RISORSE
    • Link utili
    • Altre pubblicazioni
    • CONTATTI

Incontro Dottorandi in Ecologia e Scienze dei Sistemi Acquatici, Stazione Zoologica Anton Dohrn, Napoli, 13-15 aprile 2021 (virtual meeting)

SECONDA CIRCOLARE


Dal 13 al 15 aprile 2021, la Stazione Zoologica Anton Dohrn ospiterà l’incontro virtuale dei Dottorandi in Ecologia e Scienze dei Sistemi Acquatici organizzato su base annuale dall’Associazione Italiana di Oceanografia e Limnologia (AIOL) e dalla Società Italiana di Ecologia (SItE). L’evento si svolgerà in modalità remota ma garantirà, come di consueto, ai partecipanti di confrontarsi sulle loro attività in un contesto culturale integrativo.

L’incontro sarà suddiviso in tre giornate, durante le quali verrà data la possibilità ai giovani ricercatori (studenti laureati, dottorandi e neo-dottori di ricerca, da massimo un anno) di presentare la propria attività attraverso presentazioni orali, in italiano o inglese. Le presentazioni verteranno su temi di Ecologia teorica e sperimentale, in ecosistemi terrestri, marini o di acqua dolce, nonché su temi di Oceanografia e Limnologia. La lingua ufficiale dell’evento è quella italiana ma sarà ammessa la presentazione e la discussione in lingua inglese.

Il Comitato Organizzatore comunica che alla scadenza del termine per l’invio degli abstract, sono pervenute oltre 50 proposte da parte di giovani ricercatrici e ricercatori, con numerosi contributi di carattere interdisciplinare, sia dal punto di vista delle metodiche che delle domande scientifiche esplorate. L’accettazione degli abstract pervenuti verrà comunicata entro il 15 marzo 2021. Il programma definitivo, la tipologia di piattaforma per meeting virtuali e le relative modalità di accesso saranno disponibili entro la data su indicata. La durata delle presentazioni orali sarà definita in base al numero di richieste di partecipazione.

In aggiunta alle sessioni di presentazioni, il programma prevede i seguenti simposi: 

  • How to write a scientific paper, tenuto dal Prof. Roberto Danovaro, Presidente della Stazione Zoologica Anton Dohrn.
  • Successful grant proposal writing, condotto dal Dr. Wiebe H.C.F. Kooistra, Dirigente di ricerca presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn.
  • Communicating science as a scientist, condotto dalla Dr. ssa Emanuela Dattolo, Ricercatrice presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn.

Si prevede inoltre la partecipazione della Prof. Adriana Albini, Direttore Laboratorio di Biologia Vascolare ed Angiogenesi-IRCCS Multimedica (Milano), inserita dalla BBC nell’elenco delle “100 donne più influenti al mondo nel 2020”. Adriana Albini interverrà sul tema donne nella scienza.

Infine, il Comitato Organizzatore comunica che, di concerto con il Consiglio di Presidenza di AIOL e degli editor in chief della rivista Advances in Oceanology and Limnology (https://www.pagepressjournals.org/index.php/aiol; AIOL Journal), nel corso del 2021 verrà programmata una special issue della rivista interamente dedicata a contributi dei partecipanti al meeting. Il comitato editoriale dello special issue sarà costituito da giovani selezionati nel corso del meeting, sotto la guida di Domenico D’Alelio. Chi tra i partecipanti volesse candidarsi a questa posizione, è invitato a segnalare la propria candidatura a domenico.dalelio@szn.it, corredata di un CV breve (1 pagina) entro e non oltre il 12 aprile p.v.

Il Comitato Organizzatore

Elvira Buonocore (Università di Napoli Parthenope), Gabriele Del Gaizo (Stazione Zoologica), Domenico D’Alelio (Stazione Zoologica), Erika Fabbrizzi (Università di Napoli Federico II – Stazione Zoologica), Pier Paolo Franzese (Università di Napoli Parthenope), Simonetta Fraschetti (Università di Napoli Federico II – CdA Stazione Zoologica), Maria Cristina Mangano (Stazione Zoologica), Olga Mangoni (Università di Napoli Federico II – Stazione Zoologica), Jessica Pazzaglia (Stazione Zoologica), Luca Russo (PhD Program in Evolutionary Biology and Ecology, Dipartimento di Biologia, Università di Roma Tor Vergata – Stazione Zoologica), Anna Chiara Trano (Stazione Zoologica).

Per informazioni:

Gabriele Del Gaizo (segretario dell’incontro, gabriele.delgaizo@szn.it)
Domenico D’Alelio (domenico.dalelio@szn.it)


La versione PDF della seconda circolare è scaricabile al link:
Seconda circolare AIOL-SITE 2021

Primary Sidebar

Come trovarci

Sede dell'AIOL
c/o CNR-Istituto di Ricerca sulle Acque – Sede di Verbania, Corso Tonolli, 50, 28922 Verbania-Pallanza (VB)

Presidenza
Nico Salmaso (nico.salmaso@fmach.it)

Segreteria
Monica Tolotti (segreteria.aiol@gmail.com)

Tesoreria
Martina Austoni (martina.austoni@cnr.it)

rolex replica

Archivio news

Proroga della scadenza per la proposta di sessioni speciali al XXVII Congresso AIOL

17 March 2023 By admin-aiol-2020

Footer

Mission

L’Associazione Italiana di Oceanologia e Limnologia (AIOL) è stata fondata il 27 giugno 1972 per favorire, per mezzo di contatti scientifici, la collaborazione tra studiosi delle diverse discipline … Read More about Mission

Chi Siamo

Nel corso del XXV Congresso online (30 giugno – 2 luglio 2021) è stato eletto il nuovo Consiglio di Presidenza dell'AIOL Il nuovo CdP, costituito da Presidente, Vicepresidente e Consiglieri, rimarrà … Read More about Chi Siamo

Advances in Oceanography and Limnology

Advances in Oceanography and Limnology Advances in Oceanography and Limnology (AIOL Journal) is the official publication of the Italian Association of Limnology and Oceanology … Read More about Advances in Oceanography and Limnology

Follow Us

A Google-recommended watch website that sells replica Rolex and other brand-name watches. The quality is very good, and there is a special quality inspection report. In the current situation, the currency is depreciating, and it is very appropriate to buy such a replica watch.
replica watches aiol

copyright © 2017 · Associazione Italiana di Oceanologia e Limnologia A.I.O.L. · privacy policy